Accessibilità Web e App: L’Obbligo per le Imprese Entro il 28 Giugno 2025
Il 28 giugno 2025 segna una data fondamentale per tutte le aziende che offrono servizi digitali: entra in vigore l’obbligo di garantire l’accessibilità di siti web e applicazioni mobili per utenti con disabilità, in conformità alla Direttiva (UE) 2019/882, nota come European Accessibility Act (EAA).
Chi deve adeguarsi?
L’obbligo riguarda tutte le imprese che operano nei seguenti settori:
E-commerce (negozi online, marketplace);
Servizi bancari e finanziari (home banking, pagamenti digitali);
Trasporti passeggeri (prenotazioni online, biglietterie digitali);
Servizi di telecomunicazione;
E-book e contenuti digitali;
Software e hardware con interfaccia utente pubblica.
Chi è esentato?
Le microimprese (meno di 10 dipendenti e fatturato annuo inferiore a 2 milioni di euro) non sono soggette all’obbligo, anche se operano nei settori regolati dalla Direttiva.
Cosa prevede la normativa?
Le imprese obbligate devono rendere i loro servizi digitali conformi ai principi delle WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines), che garantiscono:
✅ Un’interfaccia percepibile, utilizzabile e comprensibile da tutti;
✅ Compatibilità con tecnologie assistive (screen reader, navigazione da tastiera);
✅ Un design accessibile per utenti con disabilità visive, uditive o cognitive.
Inoltre, le aziende dovranno pubblicare una Dichiarazione di Accessibilità e implementare un meccanismo di feedback per segnalazioni di inaccessibilità.
Quali sono le sanzioni per chi non si adegua?
Il mancato rispetto della normativa può comportare sanzioni fino al 5% del fatturato annuo. Inoltre, la mancata accessibilità può ridurre il bacino di clienti e danneggiare la reputazione aziendale.
Perché adeguarsi conviene?
✅ Migliora l’esperienza utente e amplia la base di clienti;
✅ Evita sanzioni e assicura la conformità normativa;
✅ Dimostra impegno per l’inclusività, migliorando la reputazione del brand.
Come adeguarsi?
💡 Se non sai da dove iniziare, affidati a esperti in accessibilità digitale per valutare lo stato attuale del tuo sito o della tua app e implementare le necessarie modifiche.
⏳ Il 2025 si avvicina! Non farti trovare impreparato: adeguati agli standard di accessibilità per garantire un’esperienza inclusiva e conforme alla normativa.
👉 Vuoi saperne di più? Contattaci per una consulenza!

No responses yet