DALL·E 2025 03 19 09.47.27 A group of small futuristic businesses operating in a modern, bright environment. The scene features advanced digital technologies, compact robots, an
  • Obiettivo
    Favorire la trasformazione digitale delle imprese emiliano-romagnole, migliorandone efficienza, produttività e competitività con l’introduzione di tecnologie innovative (cloud, IoT, AI, cybersecurity, sistemi 4.0 e 5.0, e-commerce, ecc.).

  • Dotazione finanziaria
    Sono disponibili 25 milioni di euro (eventualmente incrementabili) nell’ambito dell’Azione 1.2.3 del Programma Regionale FESR 2021/2027.

  • Soggetti ammissibili

    • Micro, piccole e medie imprese (PMI) con sede o unità operativa in Emilia-Romagna.
    • Altri soggetti iscritti al Repertorio Economico Amministrativo (REA) che svolgono attività economica privata.
    • Sono escluse esclusivamente le imprese operanti nella produzione primaria di prodotti agricoli e nella pesca/acquacoltura.
  • Progetti finanziabili

    • Interventi per introdurre o potenziare soluzioni digitali (Impresa 4.0, software e piattaforme cloud, robotica, automazione, ecc.).
    • Spesa minima di 20.000 euro (IVA esclusa).
    • Conclusione del progetto entro il 31 marzo 2026 (rendicontazione finale entro il 30 aprile 2026).
  • Spese ammissibili

    • Acquisto di hardware, macchinari, attrezzature, anche in leasing/noleggio.
    • Software, licenze, servizi cloud/SAAS.
    • Piccoli lavori edili (fino a 5.000 euro) e consulenze specialistiche (fino al 30% delle spese di investimento).
    • Spese generali forfettarie (5% del totale).
  • Contributi

    • Fondo perduto al 40% delle spese, con massimale di 90.000 euro.
    • Regime “de minimis”.
    • Premialità (+7%) in caso di assunzioni di personale qualificato, presenza femminile/giovanile, rating di legalità, sedi in aree svantaggiate o interne.
  • Domande

    • Presentazione sulla piattaforma “SFINGE 2020”: dal 15 aprile 2025 (ore 10.00) al 28 aprile 2025 (ore 13.00), salvo chiusura anticipata al raggiungimento di 500 domande.
    • Procedura a sportello, con valutazione di merito (minimo 60 punti su 100).
  • Vincoli e obblighi

    • Mantenere l’investimento per almeno 3 anni dalla liquidazione del contributo.
    • Rispetto del principio “DNSH” (non arrecare danno significativo all’ambiente).
    • Conservare i documenti e collaborare alle verifiche e ai controlli previsti.

Perché partecipare?
È un’opportunità concreta per ammodernare processi e prodotti, rafforzare la propria competitività e accedere a un contributo regionale che riduce il costo degli investimenti digitali. Sfrutta questa chance per rendere la tua impresa più efficiente e innovativa.

 

link al bando:
https://servizissiir.regione.emilia-romagna.it/deliberegiunta/servlet/AdapterHTTP?action_name=ACTIONRICERCADELIBERE&operation=downloadTesto&codProtocollo=GPG/2025/309&ENTE=1

DALL·E 2025 03 19 09.47.27 A group of small futuristic businesses operating in a modern, bright environment. The scene features advanced digital technologies, compact robots, an

Categories:

Tags:

No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *